Elior
Nel 2006 ELIOR era il terzo gruppo europeo di ristorazione collettiva e il secondo operatore del continente nella ristorazione in concessione. Robert Zolade, suo fondatore e primo azionista, decide di completare il delisting del gruppo affinché possa perseguire la propria espansione geografica e il proprio programma di acquisizioni, operazioni che richiedono la mobilitazione di notevoli fondi. Chequers e Charterhouse vantano sia una buona conoscenza del settore, grazie agli investimenti realizzati in passato, sia i mezzi finanziari necessari ad assicurare la realizzazione di questa strategia di crescita. L’organizzazione del gruppo viene rafforzata e le sinergie tra le diverse attività sviluppate e la crescita completata. Nel 2014 il gruppo è pronto per la fase successiva e lancia un’IPO; nel 2015 Chequers cede in borsa l’intero pacchetto di partecipazioni.
Creazione di valore
Abbiamo concluso tutti gli anni accordi di partnership e/o acquisizioni in Francia, per completare la struttura a rete, come anche in Italia, in Germania e negli Stati Uniti, per conquistare in ciascuno di questi paesi una quota di mercato significativa. Il gruppo ha inoltre effettuato alcune cessioni non strategiche e ha provveduto a integrare l’attività delle concessioni Areas, riuscendo così a realizzare uno sviluppo internazionale proattivo, in particolare negli Stati Uniti. Il gruppo ha ottenuto un aumento del suo volume d’affari dai 3 mld di € del 2006 ai 5,7 mld di € del 2015, grazie all’effetto combinato di una crescita organica del 4% sul lungo periodo e dell’impatto delle acquisizioni strategiche.2007
€2,830m
Riassetto societario
Servizi B2B
Francia